Fairy tales tell imaginary stories. Me, I’m a living person. I exist. If the story of my life as a real woman were to be told one day, people would at last discover the real being that I am.
Grace Kelly
“ È tutta colpa della luna, quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti"
Fairy tales tell imaginary stories. Me, I’m a living person. I exist. If the story of my life as a real woman were to be told one day, people would at last discover the real being that I am.
Grace Kelly
Bellissima. Sai che la prima ispirazione per creare il viso di Eva Kant viene proprio da Grace Kelly? 😉
Non lo sapevo ma ora che me lo hai detto effettivamente si nota somiglianza! Ottima scelta direi 🙂
L’ha ribloggato su Attingendo memoriee ha commentato:
Prendo spunto da questo articolo dell’amica blogger Anthea, per ricordare anche io Grace Kelly e per aggiungere questo particolare già inserito nel commento dello stesso post.
Nel mese di marzo del 1963, le sorelle Giussani fanno debuttare nel terzo numero del loro fumetto “Diabolik”, una donna che segnerà l’intera esistenza del re del crimine, ancora oggi formidabile compagna e complice. Si tratta di Eva Kant. Dopo la pubblicazione dei primi due numeri per la terza uscita le sorelle decidono di affidare a un disegnatore più esperto la caratterizzazione dei personaggi, facendo ridisegnare anche i due albi precedenti a Gino Marchesi. Sarà lui quindi a riprodurre per la prima volta l’immagine di Eva Kant, che su richiesta di Angela e Luciana deve somigliare alla celeberrima Grace Kelly.