“Tesoro, tu sai come ho fatto ad innamorarmi di te?
Ho cominciato ad amarti senza fare un sol passo,
ho inciampato, ho barcollato, ho perso l’equilibrio, mi sono sbucciata un ginocchio, il cuore.
So che ti amo quando ti vedo, lo so quando ho voglia di vederti
vado a fuoco, non un muscolo si è mosso,
le foglie sono immobili, non c’è brezza, l’aria è ferma
non faccio più caso ai pensieri se non sono rivolti a te.
Quando sono accanto a te sento i tuoi capelli che mi sfiorano la guancia, anche se non è vero;
qualche volta guardo altrove, poi ti guardo di nuovo
quando allaccio le scarpe, quando sbuccio un’arancia, quando guido la macchina
quando vado a letto ogni sera senza te
io, appartengo a te.”
Bellissimo.
Sì. Ho visto il film “Lettera d’Amore” tratto dal libro, alla fine non era male e questa poesia è davvero romantica.
Penso che le lettere siano ancora molto piu’ vere e sincere di un qualsiasi altro messaggio tecnologico. La cosa brutta e’ che non si scrivono piu’, le lettere d’amore. 😉
Buona giornata. 🙂
Concordo…io ogni tanto le scrivo però! Magari non le spedisco, ma le scrivo. Forse ormai in un mondo di tecnologia e codici binari le lettere sono diventate troppo personali.
Buona giornata anche a te!
Scriverle significa comunque conservare un cuore per qualcuno, e questo e’ bello. 😉
Molto bello.
Perché è virgolettata, non l’hai scritta tu?
In ogni caso: CHE C**O!!! (vale per entrambi. mittente e destinatario)
No, è tratta dal film “Lettera d’Amore”, a sua volta tratto dal libro di Cathleen Schine.
Ma usa ancora scrivere lettere d’amore? pensavo che fosse archeologia del cuore. Oggi tra sms, whatapps, ecc non si scrive più di due righe e non si parla più a voce.
Purtroppo è così, in gran parte abbiamo perso la capacità di esprimerci con carta e penna.
Ma non solo. Credo che non riesca nemmeno a scrivere il proprio nome con una penna, salvo sembrare tante zampette di gallina sulla sabbia.